Area Consulenza
SICUREZZA DEI LAVORATORI (D.lgs. 81/2008)
- Incarico RSPP (Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione)
- Preparazione e aggiornamento del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi)
- Consulenza al Datore di lavoro, a Dirigenti e a Preposti ai fini della individuazione di misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, di misure di prevenzione e protezione, nonché di dispositivi di protezione individuali
- Partecipazione alla riunione annuale sicurezza art. 35 D. Lgs. 81/2008
- Collaborazione con il Medico competente per la stesura del protocollo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori
- Predisposizione di DUVRI (Documento Unico Valutazione Rischi di Interferenza) e POS/PSS (Piano di Sicurezza)
- Tenuta dei rapporti con gli Organi di Vigilanza (ASL, V.FF., Ispettorato del Lavoro, ecc.)
- Valutazione del rischio incendio
- Valutazione del rischio di esposizione dei lavoratori agli agenti fisici (rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali)
- Valutazione del rischio di esposizione dei lavoratori ad agenti chimici, biologici e cancerogeni
- Valutazione del rischio di esposizione dei lavoratori a movimentazione manuale dei carichi (protocollo Niosh, rischio traino-spinta (protocollo Sooke-Ciriello) movimentazione manuale pazienti case riposo-ospedali (protocollo MAPO)
- Valutazione del rischio da videoterminale per mezzo di “Checklist di valutazione dei posti di lavoro a VDT”
- Valutazione dei rischi amianto, radon, legionella con il supporto di misurazioni effettuate da laboratorio esterno accreditato
- Verifiche impianti elettrici (art. 86 D. Lgs 81) con il supporto di professionisti e imprese qualificati e accreditati.
MEDICINA DEL LAVORO (D.lgs. 81/2008)
- Incarico Medico Competente (MC)
- Visite mediche di idoneità dei lavoratori soggetti a rischi per la salute, anche pre-assuntive;
- Rilascio del giudizio di idoneità alla mansione specifica dei lavoratori visitati
- Partecipazione alla riunione annuale sicurezza art. 35 D. Lgs. 81/2008
- Invio ai servizi competenti per territorio delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria
- Tenuta dello scadenziario delle visite mediche
MISURE STRUMENTALI DEGLI AGENTI FISICI
- Misure di rumore
- Misure di vibrazioni (corpo intero e mano-braccio)
- Misure dei campi elettromagnetici (CEM) in bassa e alta frequenza
- Misure dell’illuminamento in ambiente di lavoro e in ambiente esterno
- Misura del traino-spinta
- Misura del microclima in ambiente di lavoro
SISTEMI DI GESTIONE ISO E MODELLI ORGANIZZATIVI 231
- Consulenza per il raggiungimento delle certificazioni ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente), ISO 45001 (Sicurezza), SA 8000 (Responsabilità sociale)
- Assistenza per implementazione dei sistemi di gestione
- Audits interni ed esterni
- Predisposizione del Modello organizzativo D. Lgs. 231/2001, codice etico, Organismo di vigilanza