
Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: Tutte le Novità in Materia di Formazione per la Sicurezza sul Lavoro
Prometeo SrlQuando è entrato in vigore il Nuovo Accordo Stato Regioni 2025?
“Entro il 30 Giugno 2022 la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, adotta un Accordo nel quale provvede all’accorpamento, rivisitazione e modifica degli Accordi attuativi del presente decreo legislativo in materi di formazione”
La Legge 215 del 2021 introduce delle modifiche e delle novità tra cui:
- formazione obbligatoria per DDL
- obbligo di verifica finale per tutti i corsi
- modalità obbligatori per verificare l’efficacia della formazione
- monitoraggio dell’applicazione
- controllo sul rispetto della normativa
La Legge 215 non definisce le modalità MA rimanda ad un provvedimento successivo che è proprio il Nuovo Accordo Stato Regioni 2025.
L’accordo è stato approvato il 17/04/2025 dalla conferenza Stato-Regioni ed è entrato in vigore il 24/05/2025.
Viene definito nell'Accordo, un periodo transitorio per l'avvio dei nuovi corsi e le tempistiche per mettersi in regola:
"In fase di prima applicazione e comunque non oltre i 12 mesi dall’entrata in vigore del presente accordo, possono essere avviati i corsi secondo quanto previsto dagli Accordi Stato-Regioni abrogati.”
Perché c'è stato bisogno di redigere un Accordo Unico?
Uno dei motivi per cui questo nuovo accordo è stato tanto atteso è perché accorpa i vari accordi del 2011, 2012 e 2016 costituendo quindi un accordo unico, scherzosamente possiamo definirlo un testo unico degli accordi Stato regioni sulla formazione sulla sicurezza sul lavoro.
Tuttavia in questo accordo non viene citata la formazione per RLS, addetti antincendio e primo soccorso, addestramento e informazione in quanto sono presenti nel D.Lgs 81/08.
La struttura del Nuovo Accordo
Il Nuovo Accordo Stato-Regioni per la Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro è così suddiviso:
👉🏻 Puoi scaricare gratuitamente il PDF del Nuovo Accordo dal nostro sito web a questa pagina: https://prometeosrl.it/pages/download
Chi può erogare i corsi di formazione?
Iniziamo subito parlando di formazione, infatti chi può erogare formazione?
Il nuovo accordo ci dice che i soggetti formatori, ossia coloro che possono erogare formazione, possono essere 4:
1. I soggetti “istituzionali”
- Ministeri, università. INAIL…
2. I soggetti “accreditati“ alla Regione
3. Altri soggetti
- Fondi interprofessionali, organismi paritetici,...
4. Datori di lavoro-RSPP
- assumendo il ruolo di soggetto formatore può organizzare corsi di formazione solo per corsi per i propri Lavoratori, Preposti e Dirigenti, anche senza i requisiti del DI 6/3/13
Per erogare i corsi i Docenti devono essere qualificati ai sensi del Decreto Interministeriale 6 marzo 2013. In più, per erogare corsi specifici (come le parti pratiche dei corsi per attrezzature di lavoro) sono necessarie qualifiche specifiche.
👉🏻 Tutti i docenti di prometeo Srl sono qualificati ai sensi del DI 6 marzo 2013 e hanno anche qualifiche specifiche per ogni corso erogato
Per ogni corso di formazione inoltre deve essere individuato un unico soggetto formatore. Se ci sono più soggetti formatori che organizzano un corso, bisogna individuare il soggetto formatore responsabile del corso.
Quali sono i corsi obbligatori per la sicurezza secondo il Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025?
Tutti i corsi normati dal Nuovo Accordo Stato-Regioni sono racchiusi in questa lista:
- Lavoratori
- Preposti
- Dirigenti
- Datore di lavoro
- Datore di Lavoro RSPP
- ASPP e RSPP
- Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori
- Ambienti sospetti d’inquinamento o confinati
- Le nuove attrezzature: Raccoglifrutta, Caricatore movimentazione materiali, Carroponte
- Attrezzature di Lavoro (PLE, Gru per Autocarro, Gru a torre, Gru mobili, Carrelli, Trattori, MMT, Pompe calcestruzzo)
Vediamo i corsi in dettaglio assieme alle novità 👇🏻
Guarda il Webinar Gratuito che abbiamo tenuto per i nostri clienti su YouTube e scopri tutte le novità invece di leggerle!
Corso di formazione per Datore di Lavoro: durata, modulo aggiuntivo e aggiornamento
Partiamo con il corso di formazione per datori di lavoro, che include un Modulo Comune di 16 ore, erogabile in aula, FAD o E-Learning e un Modulo Aggiuntivo Cantieri (per i DDL che lavorano in cantieri) di 6 ore sempre erogabile in aula, FAD o E-Learning.
Formazione Iniziale per Datore di Lavoro
- 👉🏻 Corso di formazione per Datori di Lavoro aggiornato all’Accordo Stato-Regioni in e-learning: https://prometeosrl.it/products/corso-formazione-iniziale-per-datore-di-lavoro-e-learning-prodotto-da-kattedra
- 👉🏻 Modulo aggiuntivo “Cantieri” in e-learning: https://prometeosrl.it/products/corso-formazione-sicurezza-nei-cantieri-modulo-aggiuntivo-alla-formazione-per-datore-di-lavoro-e-learning-prodotto-da-kattedra
- 👉🏻 Corso di formazione per Datore di Lavoro + Modulo Aggiuntivo “Cantieri” in e-learning: https://prometeosrl.it/products/corso-formazione-iniziale-per-datore-di-lavoro-modulo-aggiuntivo-cantieri-e-learning-prodotto-da-kattedra
Aggiornamento Datore di Lavoro
Per quanto riguarda l’Aggiornamento Datore di Lavoro, questo deve essere fatto ogni 5 anni dalla data dell’attestato e ha una durata di 6 ore anche questo corso è erogabile in aula, FAD, e-learning e tramite convegni.
Corso di formazione per Dirigenti: durata, modulo aggiuntivo e scadenze
Un’altra novità ce l’abbiamo per la Formazione Iniziale per Dirigenti che include un modulo comune di 12 ore erogabile in aula, FAD ed E-Learning e, anche in questo caso, un Modulo Aggiuntivo Cantieri (per i Dirigenti che lavorano in cantieri) di 6 ore erogabile in aula, FAD ed E-Learning.
Formazione Iniziale per Dirigenti
- 👉🏻 Corso di formazione per Dirigenti in e-learning: https://prometeosrl.it/products/corso-formazione-dirigenti-e-learning-completo-e-aggiornato-al-nuovo-accordo-stato-regioni-prodotto-da-kattedra
- 👉🏻 Corso di formazione per Dirigenti + Modulo aggiuntivo “cantieri” in e-learning: https://prometeosrl.it/products/corso-formazione-iniziale-dirigenti-modulo-aggiuntivo-cantieri-e-learning-aggiornato-al-nuovo-accordo-stato-regioni-prodotto-da-kattedra
- 👉🏻 Modulo aggiuntivo “cantieri” al corso dirigenti in e-learning: https://prometeosrl.it/products/corso-formazione-sicurezza-nei-cantieri-modulo-aggiuntivo-alla-formazione-iniziale-per-dirigenti-e-learning-aggiornato-al-nuovo-accordo-stato-regioni-prodotto-da-kattedra
Aggiornamento Dirigenti
L'Aggiornamento per la formazione dirigenti ha una durata di 6 ore e deve essere aggiornato ogni 5 anni, anche questo aggiornamento è erogabile in Aula, FAD, E-Learning e Convegni
- 👉🏻 Corso di aggiornamento per dirigenti con approfondimenti giuridico normativi: https://prometeosrl.it/products/aggiornamento-dirigenti-e-learning-approfondimenti-giuridico-normativi-prodotto-da-kattedra
- 👉🏻 Corso di aggiornamento per dirigenti con focus sull’area comunicazione e come andare d’accordo con gli altri in e-learning: https://prometeosrl.it/products/corso-aggiornamento-dirigenti-e-learning-area-comunicazione-e-relazioni-prodotto-da-kattedra
- 👉🏻 Corso di aggiornamento per dirigenti con approfondimenti sui rischi specifici per la salute in e-learning: https://prometeosrl.it/products/corso-aggiornamento-dirigenti-e-learning-approfondimenti-sui-rischi-specifici-per-la-salute-prodotto-da-kattedra
Corso di formazione Preposti: novità, durata e scadenze
Per quanto riguarda la Formazione Iniziale per Preposti il corso ora è di 12 ore, non più di 8, ed è erogabile in Aula e FAD.
Tuttavia fino a maggio 2026 è possibile seguire la parte teorica del corso per preposti in modalità e-learning in quanto il nuovo decreto lascia 12 mesi di tempo per mettersi a posto con la nuova normativa.
Formazione Iniziale Preposti
- 👉🏻 Corso preposti parte teorica di 5 ore in modalità e-learning: https://prometeosrl.it/products/corso-formazione-preposti-e-learning-prima-parte-prodotto-da-kattedra
- 👉🏻 Corso preposti in aula: https://prometeosrl.it/products/formazione-preposti-in-aula
- 👉🏻 Corso preposti in videoconferenza/FAD: https://prometeosrl.it/products/corso-preposti-in-videoconferenza
Aggiornamento Preposti
Per quanto riguarda l’Aggiornamento Preposti questo corso ha una durata di 6 ore e deve essere aggiornato ogni 2 anni. Anche questo corso è erogabile in Aula e FAD, tuttavia, come prima, può ancora essere aggiornato in modalità e-learning.
- 👉🏻 Corso di aggiornamento per preposti in modalità e-learning con approfondimenti giuridici-normativi: https://prometeosrl.it › products › corso-aggiornamento-preposti-e-learning-approfondimenti-giuridico-normativi-prodotto-da-kattedra
- 👉🏻 Corso di aggiornamento preposti in aula: https://prometeosrl.it/products/aggiornamento-preposti-in-aula
- 👉🏻 Corso di aggiornamento preposti in videoconferenza/FAD: https://prometeosrl.it/products/aggiornamento-preposti-in-videoconferenza
I corsi per preposti sono ancora disponibili sul nostro sito web anche in modalità e-learning, per cui vi invitiamo a contattarci a formazione@prometeosrl.it per capire meglio quali corsi acquistare per formare o aggiornare i vostri preposti.
Altri corsi e novità specifiche
Alcuni corsi come i corsi di formazione per la sicurezza generale e specifica per lavoratori rimangono invariati
Altri invece, come i corsi per Datore di Lavoro/RSPP subiscono un aggiornamento. Questo corso infatti si svolge tramite un Modulo Comune di 8 ore erogabile in Aula o FAD a cui si aggiungono i Moduli aggiuntivi in base al settore di appartenenza:
- il Modulo 1 - Agricoltura di 16 ore erogabile in Aula, FAD
- Il Modulo 2 - Pesca di 12 ore erogabile in Aula o FAD
- il Modulo 3 - Costruzioni di 16 ore erogabile in Aula o FAD
- e il Modulo 4 - Chimico di 16 ore erogabile in Aula o FAD.
Per quanto riguarda l’Aggiornamento Datore di Lavoro-RSPP questo ha una durata di 8 ore e deve essere aggiornato ogni 5 anni dalla data dell’attestato. E’ erogabile in Aula, FAD, E-Learning e tramite Convegni.
I corsi specifici per i coordinatori CSP/CSE, i corsi per lavoratori in spazi confinati e per le nuove attrezzature li vedremo in un altro articolo specifico.
Come devono essere organizzati i corsi?
Per prima cosa parliamo degli obblighi del soggetto formatore (ad esempio Prometeo Srl).
Per ogni corso di formazione infatti il soggetto formatore dovrà:
- Predisporre il formativo
- Redigere il verbale di verifica finale
- Compilare e dare l’attestato di formazione
- Tenere aggiornato il registro dei partecipanti
- Ammettere un massimo di 30 partecipanti per le parti teoriche
- Attenersi al rapporto docente/partecipanti non superiore di 1/6 per le parti pratiche
- Verificare la presenza ai corsi per almeno il 90% della durata totale
🤝🏻 Prometeo come Ente di Formazione Accreditato seguiva già il 90% delle nuove norme!
Ecco perché dovresti affidarti a noi per formare i tuoi dipendenti
Quali sono le metodologie di erogazione dei corsi di formazione?
Le metodologie di erogazione dei corsi rimangono invariate, si potranno seguire i corsi:
- in Aula o presenza fisica
- In FAD o videoconferenza sincrona
- In E-Learning o videoconferenza asincrona
- In Modalità mista
Tuttavia ci sono alcune NUOVE REGOLE da seguire soprattutto per le modalità in FAD ed e-learning:
- Non è più possibile usare il cellulare
- Ci si può collegare solo da pc o tablet
- Ogni discente dovrà avere un proprio dispositivo personale
- C’è l’obbligo di tenere accesa la telecamera per tutto il corso
Nuovi documenti da tenere e dare al corso: quali sono e cosa sono
L’Accordo Stato-Regioni per la Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro introduce nuovi documenti che devono essere redatti dal soggetto formatore per ogni corso di formazione.
In particolare parliamo del:
-
Verbale di verifica finale, contenente
- dati del soggetto formatore
- dati del corso
- elenco degli ammessi alla verifica finale con relativo esito
- firma responsabile del progetto formativo
- luogo e data verifica finale
-
Fascicolo del corso (conservato per 10 anni in formato digitale o cartaceo), contenente
- dati partecipanti
- registro presenze
- elenco docenti
- progetto formativo
- verbale di verifica finale
-
Progetto formativo, contenente
- specifiche progetto formativo, realizzazione del corso e controllo e verifica
🙌🏼 In Prometeo già redigevamo questi documenti ancor prima che diventassero obbligatori e li abbiamo sempre conservati nei nostri server per oltre 10 anni!
Nuove risorse del corso: quali sono le nuove figure obbligatorie che devono essere presenti
La normativa per la formazione sulla sicurezza sul lavoro introduce due nuove figure obbligatorie che devono essere presenti ad ogni corso di formazione.
Parliamo del:
-
Responsabile dei Progetti Formativi
- docente qualificato ai sensi del DI 6 marzo 2013 con almeno 3 anni di esperienza
-
Docente
- qualificato ai sensi del DI 6 marzo 2013 + relative specifiche in base ai corsi
-
Tutor
- soggetto esperto delle dinamiche d’aula
- referente dei discenti per indicazioni operative e monitoraggio andamento della formazione
3 Documenti obbligatori da tenere e dare dopo il corso
Il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025 (17/04/25) per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro introduce 3 documenti obbligatori che tutte le società di formazione o soggetti formatori devono redigere e dare ai partecipanti.
Come società di formazione per la sicurezza sul lavoro ed Ente di Formazione accreditato alla Regione Lombardia dal 2013, abbiamo l’obbligo di tenere e conservare questi documenti da dare ai participanti alla fine di ogni corso.
🤝🏻 Sono tutti documenti che noi di Prometeo già davamo a tutti i partecipanti e che sono diventati obbligatori solo con il Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 per la formazione
📃 Stiamo parlando di questi documenti:
-
Verifica dell’Apprendimento
- Obbligatoria per tutti i corsi, serve a testare l’effettivo apprendimento degli argomenti discussi nel corso
-
Attestato di Formazione
- unico per ogni corso
-
Valutazione del Gradimento
- Obbligatoria per tutti i corsi per valutare la qualità del corso
Vediamoli in dettaglio…
1) Verifica dell’Apprendimento: Nuovo Documento Obbligatorio
La verifica dell’apprendimento è diventata obbligatoria per tutti i corsi. In base alle tipologie di corsi può essere un:
- Test
- un colloquio individuale
- una simulazione
- o una prova pratica.
Per i corsi in videoconferenza o FAD, deve sempre essere fatta in modalità sincrona e non differita.
Per i corsi base è necessario dare 30 domande con tre risposte alternative. Per i Corsi aggiornamento invece bastano 10 domande con tre risposte alternative. L’esito positivo si ha con il 70% delle risposte corrette.
Guarda la spiegazione nel nostro video YouTube 👇🏻
🙌🏼 Sapevi che Prometeo ha sempre effettuato verifiche di apprendimento alla fine di ogni corso?
2) Attestato di Formazione: Nuovo Documento Obbligatorio Secondo l’Accordo Stato-Regioni 2025
Per parlarti dell’attestato di formazione ti mostro prima un facsimile di attestato che diamo in Prometeo a tutti i nostri discenti
L’attestato di formazione deve contenere tutte le informazioni relative al partecipante, al corso stesso e all’ente che eroga il corso di formazione.
In più, in Prometeo, abbiamo sempre aggiunto la normativa di riferimento, durata e modalità di erogazione!
3) Questionario di Gradimento: Un Altro Documento Obbligatorio
Il questionario di gradimento è un documento che va fatto compilare ad ogni partecipante al corso e deve contenere diverse domande che possono essere:
Aperte
- per una Rilevazione di tipo qualitativo
- Discorsiva
- Suggerimenti
- Osservazioni utili per migliorare la qualità formativa
oppure Chiuse
- Associate a scale numeriche di gradimento
- Approccio quantitativo
- Consentono il trattamento statistico dei dati raccolti e la loro rappresentazione grafica
I principali indicatori della rilevazione della qualità sono:
- La qualità didattica con focus su:
-
- Efficacia comunicativa e chiarezza espositiva dei docenti
- Livello di interazione e coinvolgimento dei discenti
- Metodologia didattica
- Contenuti della didattica
- Supporti didattici e materiale didattico
- Modalità di verifica
- La qualità organizzativa con focus su:
-
- Logistica e servizi
- Organizzazione d'aula
- Tecnologie utilizzate
- Assistenza e tutoraggio
- L’utilità percepita con focus su:
-
- Interesse per gli argomenti
- Soddisfazione delle aspettative
- Raggiungimento degli obiettivi
- Trasferibilità nel contesto di lavoro
Guarda il video di spiegazione su YouTube 👇🏻
Un Nuovo Obbligo per Tutti i Datori di Lavoro: La Verifica dell’Efficacia Formativa
Una novità importante introdotta dal Nuovo Accordo Stato-Regioni per la Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro è la verifica dell’efficacia formativa.
È considerata un nuovo obbligo per tutti i Datori di Lavoro e deve essere svolta dopo 6 mesi, ma massimo 1 anno, dal corso di formazione per lavoratori e durante la prestazione lavorativa.
Guarda la spiegazione su YouTube 👇🏻
Ci sono 3 modi disponibili per svolgere la verifica dell’efficacia formativa, si può infatti misurare l’effettivo cambiamento che ha avuto la formazione con:
-
Un’analisi infortunistica aziendale
- ossia uno studio pre e post corso dell’incidenza infortunistica
-
Questionari da somministrare al personale
- ad esempio questionari di autovalutazione sui comportamenti dei lavoratori
-
O Check list di valutazione
- mirate all’osservazione dei comportamenti dei lavoratori nei confronti delle misure relative alla salute e sicurezza del lavoro
🤝🏻 Per aiutare tutti i Datori di Lavoro Prometeo Srl sta già pensando di creare dei template e modelli di questionari, check-list o analisi dei dati così da aiutarti ad avere la sicurezza della tua azienda sempre sotto controllo!
Come Prometeo Srl Può Aiutare la Tua Azienda
Come Ente di Formazione Accreditato Prometeo Srl è sempre aggiornato sulle nuove norme e organizza corsi di formazione che rispettano le specifiche disposizioni in materia.
Per aiutare gli imprenditori e i datori di lavoro abbiamo creato il più grande e-commerce di corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro e le competenze personali d’Italia!
- 👉🏻 Con oltre 350 corsi di formazione suddivisi per categoria, potrai aggiornare la formazione dei tuoi lavoratori o formare i neoassunti con facilità e professionalità senza perdere tempo prezioso
- 👩 Dai un’occhiata ai nostri corsi in Aula e Fad a questo link: https://prometeosrl.it/collections/formazione-in-aula-e-fad
- 🦺 Oppure scopri gli oltre 300 corsi in e-learning a catalogo a questo link: https://prometeosrl.it/collections/formazione-in-e-learning
💻 Inoltre se hai bisogno di corsi specifici, ti invitiamo a contattarci allo 0376 290408 oppure inviando una mail a formazione@prometeosrl.it in quanto organizziamo corsi di formazione personalizzati per le aziende!
👉🏻 Se invece ci vuoi conoscere meglio, scoprire come lavoriamo, visitare i nostri uffici e capire cosa possiamo fare per te, prenota una chiamata conoscitiva con i nostri commerciali: https://calendly.com/l-moscato-prometeosrl/incontro-con-commerciale?month=2025-05
Sapremo sicuramente trovare un accordo equo e vantaggioso!