Prometeo Srl - Corso in modalità e-learning
Corso formazione ECM FARMACISTI HACCP (e-learning) - FORMAZIONE RESPONSABILI - prodotto da Kattedra
Corso formazione ECM FARMACISTI HACCP (e-learning) - FORMAZIONE RESPONSABILI - prodotto da Kattedra
Corso aggiornamento ECM FARMACISTI HACCP (e-learning) - FORMAZIONE RESPONSABILI - prodotto da Kattedra
30 Crediti
Se devi iscrivere più di 5 persone o se sei una Pubblica Amministrazione ti invitiamo a contattarci privatamente per un preventivo personalizzato alla mail formazione@prometeosrl.it o al numero 0376 290408
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi

Scopri i dettagli del corso
Destinatari
Questo corso è progettato per responsabili HACCP nelle farmacie, fornendo una formazione approfondita sulle forme di contaminazione, rischi alimentari, procedure di pulizia e sanificazione, igiene personale e legislazione alimentare. È essenziale per garantire la sicurezza alimentare e la conformità normativa.
Riferimenti Legislativi
Corso svolto in collaborazione con l'Università Degli Studi di Camerino. Protocollo d’intesa del 18/03/2014 e Protocollo operativo del 01/06/2014 e successivi rinnovi.
Obiettivi Formativi
Comprendere le diverse forme di contaminazione alimentare e le tecniche di prevenzione dei rischi fisici, chimici e microbiologici.
Applicare le procedure di pulizia e sanificazione, gestione delle attrezzature e ambienti di lavoro per mantenere un elevato standard di igiene.
Conoscere la legislazione alimentare vigente e le pratiche di tracciabilità per garantire la conformità e la sicurezza alimentare.
Contenuti Minimi Trattati
Forme di Contaminazione:
Forme di contaminazione (fisiche, chimiche, microbiologiche)
Contaminazione crociata
Portatore sano
Rischi e Pericoli Alimentari:
Introduzione alle forme di contaminazione
Prevenzione dei rischi fisici, chimici e microbiologici
Condizioni che influenzano i rischi (tempo, temperatura, acidità, umidità, ossigeno)
Principali categorie alimentari e relative contaminazioni (latte, carni, uova, prodotti ittici, ortofrutticoli, cereali, miele)
Malattie trasmesse dagli alimenti e loro epidemiologia
Sistema HACCP:
Principi del sistema HACCP
Identificazione dei punti critici di controllo (CCP)
Articolazione del manuale HACCP e schede operative (pulizie, temperature, raffreddamento, ecc.)
Legislazione Alimentare:
Panoramica delle normative europee (852/2004, 853/2004, 854/2004, 178/2002, 1169/2011)
Requisiti specifici per strutture, attrezzature e trasporto
Formazione degli addetti al settore alimentare
Conservazione degli Alimenti:
Tecniche di conservazione (refrigerazione, congelamento, cottura, pastorizzazione, sterilizzazione, disidratazione, confezionamento sottovuoto e in atmosfera controllata, affumicatura)
Sistema di Rintracciabilità:
Panoramica generale e procedura di rintracciabilità
Sistema di allerta e documentazione
HACCP Ambienti di Lavoro:
Locali di lavoro e attrezzature
Mezzi di trasporto
Pulizia e Sanificazione:
Procedure di pulizia e sanificazione
Detergenti e disinfettanti
Piano di controllo infestanti
Igiene Personale:
Procedure generali
Igiene delle mani e del vestiario
Obblighi in caso di malattia contagiosa
Manuali di Corretta Prassi Igienica:
Cosa sono i manuali di corretta prassi igienica
Manuali per la ristorazione
Allergie e Intolleranze Alimentari:
Definizione di allergie e intolleranze
Principali allergie e intolleranze
Misure da applicare agli allergeni
Gestione della celiachia
Controllo Ufficiale:
Controllo ufficiale CE 882/2004
Esempio di verbale di verifica ispettiva
Attestato di Formazione
Ai sensi del Regolamento C.E.852/2004 (Allegato II capitolo XII) - Ai sensi dell'allegato 1 del Provvedimento 825 del 3-11-09 e la sentenza TAR del Lazio 00900/2010 – registro 1179 2010
Aggiornamento
Quinquennale
Durata del Corso
20 ore
Erogato Da
Kattedra
Fruibilità
90 giorni