Prometeo Srl - Corso in modalità e-learning
Corso aggiornamento ECM FISIOTERAPISTI RSPP/ASPP (e-learning) - SICUREZZA SUL LAVORO - prodotto da Kattedra
Corso aggiornamento ECM FISIOTERAPISTI RSPP/ASPP (e-learning) - SICUREZZA SUL LAVORO - prodotto da Kattedra
Corso aggiornamento ECM FISIOTERAPISTI RSPP/ASPP (e-learning) - SICUREZZA SUL LAVORO - prodotto da Kattedra
60 Crediti
Se devi iscrivere più di 5 persone o se sei una Pubblica Amministrazione ti invitiamo a contattarci privatamente per un preventivo personalizzato alla mail formazione@prometeosrl.it o al numero 0376 290408
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi

Scopri i dettagli del corso
Destinatari
Il D.Lgs 81/2008 prevede che i Responsabili e gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione partecipino a corsi di aggiornamento periodici.
Questo obbligo è stato confermato dall’Accordo Stato Regioni 7 luglio 2016, che ha portato a 40 il monte ore totale per l’aggiornamento quinquennale degli RSPP ed ASPP.
L’accordo prevede che la formazione, in caso di aggiornamenti, possa essere erogata in modalità e-learning. Il presente corso prende in esame quanto previsto dal D.Lgs 81/2008 in merito ad alcuni dei rischi specifici dei titoli successivi al primo.
Riferimenti Legislativi
Il presente titolo è valido come aggiornamento per coordinatori CSP/CSE ai sensi del D.Lgs 81/2008; aggiornamento RSPP-ASPP ai sensi dell'ASR 07/07/2016; aggiornamento di cui al D.I. 06/03/2013 - Area normativa, giuridica, organizzativa
Obiettivi Formativi
Fornire conoscenze aggiornate sulla sicurezza e salute sul lavoro.
Valutare e gestire i rischi specifici del luogo di lavoro.
Implementare efficacemente misure di prevenzione e protezione.
Conformarsi ai requisiti legali per la formazione periodica di RSPP e ASPP.
Contenuti Minimi Trattati
Legislazione:
• Legislazione abrogata e in vigore
• Panoramica del D.Lgs 81/2008
• DL 146 e legge 215 del 2021
2. Valutazione dei Rischi:
• Aspetti normativi della valutazione dei rischi
• Il rischio, il pericolo, il danno
• La struttura del documento di valutazione dei rischi
• Il metodo R = P x D
• Approfondimenti sulla valutazione dei rischi
• Misure di prevenzione e protezione
3. Rischi Trasversali:
• Requisiti dei luoghi di lavoro
• Impianti ed apparecchiature elettriche
• Segnaletica
• Disturbi muscolo scheletrici
• Videoterminali
• Agenti fisici
• Rischio Chimico
• Attrezzature di lavoro
• Campi Elettromagnetici
• Radiazioni ottiche artificiali
• Amianto
• Agenti biologici
• Stress lavoro-correlato
• Tecniche di comunicazione
• La psicologia dell’infortunio e la percezione del rischio
• Il valore dell’autostima e la leadership nel contesto lavorativo
• Salute e sicurezza per lo Smart Working e il Telelavoro
• Novità legislative in materia di antincendio
• La sicurezza proattiva e il Behavior Based Safety
• Il sistema di gestione della qualità e la gestione del cambiamento
• La comunicazione persuasiva e tecniche di problem solving
4. Moduli Aggiuntivi:
• La voce per la sicurezza
• Il rischio trasferta ed il rischio da circolazione stradale
• I dispositivi di protezione individualeù
Elenco moduli formativi:
Legislazione abrogata e in vigore
Panoramica del D.Lgs 81/2008
Aspetti normativi della valutazione dei rischi
Il rischio, il pericolo, il danno
La struttura del documento di valutazione dei rischi
Il metodo R = P x D
Approfondimenti sulla valutazione dei rischi
Misure di prevenzione e protezione
I rischi trasversali
Requisiti dei luoghi di lavoro
Impianti ed apparecchiature elettriche
Segnaletica
I Disturbi Muscolo Scheletrici
Videoterminali
Agenti fisici
Rischio Chimico
Attrezzature di lavoro
Campi Elettromagnetici
Radiazioni ottiche artificiali
Amianto
Agenti biologici
Stress lavoro-correlato
Tecniche di comunicazione
DL 146 e legge 215 del 2021
La psicologia dell'infortunio e la percezione del rischio
Il valore dell'autostima e la leadership nel contesto lavorativo
Salute e sicurezza per lo Smart Working e il Telelavoro
Novità legislative in materia di antincendio
La sicurezza proattiva e il Behavior Based Safety
Il sistema di gestione della qualità e la gestione del cambiamento
La comunicazione persuasiva e tecniche di problem solving
La voce per la sicurezza
Il rischio trasferta ed il rischio da circolazione stradale
I dispositivi di protezione individuale
Attestato di Formazione
Il presente attestato viene rilasciato ai sensi e per gli usi di cui all'A.S.R. 21/12/2011 e dell’art 34 comma 2 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81
Aggiornamento
Quinquennale
Durata del Corso
40 ore
Erogato Da
Kattedra
Fruibilità
90 giorni