Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Prometeo Srl - Corso in modalità e-learning

Corso aggiornamento ECM TSRM (e-learning) - MEDICINA NUCLEARE: DALLA CONDUZIONE DEGLI ESAMI ALLA RADIOPROTEZIONE - prodotto da Kattedra

Corso aggiornamento ECM TSRM (e-learning) - MEDICINA NUCLEARE: DALLA CONDUZIONE DEGLI ESAMI ALLA RADIOPROTEZIONE - prodotto da Kattedra

Corso formazione ECM TSRM (e-learning) - MEDICINA NUCLEARE: DALLA CONDUZIONE DEGLI ESAMI ALLA RADIOPROTEZIONE - prodotto da Kattedra

6 Crediti 

Se devi iscrivere più di 5 persone o se sei una Pubblica Amministrazione ti invitiamo a contattarci privatamente per un preventivo personalizzato alla mail formazione@prometeosrl.it o al numero 0376 290408

Prezzo di listino €50,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €50,00 EUR
In offerta Esaurito
Visualizza dettagli completi

Scopri i dettagli del corso

Destinatari

Questo corso è ideale per tecnici sanitari di radiologia medica, medici nucleari e personale sanitario coinvolto nelle procedure di medicina nucleare. Offre una formazione completa sulla preparazione e gestione dei radiofarmaci, le tecniche di imaging e le misure di radioprotezione, garantendo una pratica sicura ed efficace nel contesto clinico.

Riferimenti Legislativi

Il presente titolo è valido come aggiornamento per coordinatori CSP/CSE ai sensi del D.Lgs 81/2008; aggiornamento RSPP-ASPP ai sensi dell'ASR 07/07/2016; aggiornamento di cui al D.I. 06/03/2013 - Area normativa, giuridica, organizzativa

Obiettivi Formativi

Pianificare e condurre esami di medicina nucleare con preparazione adeguata dei pazienti e dei radiofarmaci.
Applicare le norme di radioprotezione e gestire i rischi associati alla medicina nucleare.
Eseguire controlli di qualità sui radiofarmaci e le apparecchiature SPECT e PET, assicurando l'affidabilità dei risultati.

Contenuti Minimi Trattati

Introduzione:

Introduzione del corso
Contestualizzazione della Medicina Nucleare
Ruoli e Responsabilità:

Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
La buona riuscita di una indagine e trattamento Medico Nucleare
Pianificazione e Preparazione:

Pianificare un esame Medico Nucleare
Preparazione dei radiofarmaci
Camera Calda
Controlli di qualità dei radiofarmaci
Norme di Buona Preparazione
Flussi di Lavoro generati dalla Camera Calda
Gestione della Sicurezza:

Gestione delle contaminazioni
Smaltimento dei rifiuti radioattivi
Interazione con il Paziente:

Informazione al paziente
Preparazione paziente
Conduzione dell'Esame:

Conduzione dell’esame
Acquisizione dati
Scansione SPECT e PET
Imaging molecolare e terapia radiometabolica: Concetto di Teranostica
Elaborazione e Interpretazione:

Acquisizione immagini scintigrafiche
Elaborazione immagini scintigrafiche
Interpretazione dei risultati
Documentazione e archiviazione risultati
Risoluzione dei problemi tecnici
Controlli di Qualità:

Controlli di qualità delle apparecchiature SPECT
Controlli di qualità delle apparecchiature PET e altre in Medicina Nucleare
Procedure di controllo e manutenzione preventiva
Normative e Radioprotezione:

Quadro normativo di riferimento attuale – Introduzione alla Radioprotezione
La Radioprotezione
Gestione del Rischio in Medicina Nucleare
Formazione Continua:

Formazione continua e aggiornamento
Quadro normativo di riferimento attuale per la Formazione e l’aggiornamento
Quadro normativo generale per la Radioattività

Elenco moduli formativi:
Introduzione del corso
Contestualizzazione della Medicina
Nucleare
Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
La buona riuscita di una indagine e trattamento Medico Nucleare
Pianificare un esame Medico Nucleare
Preparazione dei radiofarmaci
Camera Calda
Controlli di qualità dei radiofarmaci
Norme di Buona Preparazione
Flussi di Lavoro generati dalla Camera
Calda
Gestione delle contaminazioni
Smaltimento dei rifiuti radioattivi
Informazione al paziente
Preparazione paziente
Conduzione dell’esame
Acquisizione dati
Scansione SPECT e PET
Imaging molecolare e terapia
radiometabolica: Concetto di Teranostica
Acquisizione immagini scintigrafiche
Elaborazione immagini scintigrafiche
Interpretazione dei risultati
Documentazione e archiviazione risultati
Risoluzione dei problemi tecnici
Controlli di qualità delle apparecchiature
SPECT
Controlli di qualità delle apparecchiature
PET e altre in Medicina Nucleare
Procedure di controllo e manutenzione
preventiva
Quadro normativo di riferimento attuale –
Introduzione alla Radioprotezione
La Radioprotezione
Gestione del Rischio in Medicina
Nucleare
Formazione continua e aggiornamento
Quadro normativo di riferimento attuale
per la Formazione e l’aggiornamento
Quadro normativo generale per la
Radioattività
Conclusione

Attestato di Formazione

Il presente attestato viene rilasciato ai sensi e per gli usi di cui all'A.S.R. 21/12/2011 e dell’art 34 comma 2 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81

Aggiornamento

Quinquennale

Durata del Corso

4 ore

Erogato Da

Kattedra

Fruibilità

90 giorni

Se non riesci ad iscriverti on line, contattaci inviando una mail a: formazione@prometeosrl.it