Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Prometeo Srl - Corso in modalità e-learning

Corso formazione ECM (e-learning) - RADIOPROTEZIONE: LE NORMATIVE PER UN AMBIENTE SICURO - prodotto da Kattedra

Corso formazione ECM (e-learning) - RADIOPROTEZIONE: LE NORMATIVE PER UN AMBIENTE SICURO - prodotto da Kattedra

Corso formazione ECM (e-learning) - RADIOPROTEZIONE: LE NORMATIVE PER UN AMBIENTE SICURO - prodotto da Kattedra

6 Crediti 

Se devi iscrivere più di 5 persone o se sei una Pubblica Amministrazione ti invitiamo a contattarci privatamente per un preventivo personalizzato alla mail formazione@prometeosrl.it o al numero 0376 290408

Prezzo di listino €50,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €50,00 EUR
In offerta Esaurito
Visualizza dettagli completi

Scopri i dettagli del corso

Destinatari

Questo corso è destinato agli operatori sanitari che lavorano con radiazioni ionizzanti. Fornisce una formazione completa sulle pratiche di radioprotezione, la normativa vigente, e la gestione delle esposizioni in diverse popolazioni, inclusi pazienti pediatrici e donne in gravidanza.

Riferimenti Legislativi

DLgs 502/1992 integrato dal DLgs 229/1999

Obiettivi Formativi

1. Comprendere e applicare le normative di radioprotezione per operatori sanitari, con particolare attenzione al D.Lgs n° 101 del 31 Luglio 2020.
2. Valutare e giustificare le richieste di prestazioni radiologiche, garantendo il consenso informato e il rispetto dei diritti dei pazienti.
3. Implementare le linee guida di radioprotezione specifiche per donne in gravidanza, in allattamento e pazienti pediatrici, assicurando la sicurezza durante le procedure radiologiche.

Contenuti Minimi Trattati

Radioprotezione per operatori sanitari:

La comunicazione e l’atto medico radiologico
Valutazione della richiesta di prestazione del medico prescrivente
Inquadramento clinico-laboratoristico-anamnestico
Giustificazione dell’esame proposto
Informativa e raccolta del consenso all’atto medico: Caratteristiche
Informativa e raccolta del consenso all’atto medico: Diritti del paziente
Informativa e raccolta del consenso all’atto medico: Trattamento del minore
Radioprotezione in donne in gravidanza e allattamento: La normativa e le linee guida
Radioprotezione in donne in gravidanza e allattamento: Lavoratrici madri e altre raccomandazioni
Radioprotezione in donne in gravidanza e allattamento: In caso di TC urgente
Radioprotezione in pediatria
Radioprotezione: Disamina del D.Lgs n° 101 del 31 Luglio 2020:

Razionale, iter di formazione e struttura del D.Lgs 101/2020
Ambito di applicazione e principio di giustificazione
Ottimizzazione e LDR
Responsabilità
Specialista in fisica medica
Procedure e classi di dose
Formazione
Attrezzature medico-radiologiche
Documentazione
Pratiche speciali
Protezione durante la gravidanza e l’allattamento
Esposizioni accidentali e indebite
Valutazione della dose e audit clinici
Vigilanza, disposizioni integrative e correttive
Radioprotezione: Le radiazioni ionizzanti:

Le radiazioni ionizzanti
Effetti delle radiazioni ionizzanti
Legislazione
Ambienti e macchinari
Radiofarmaci in Medicina Nucleare
Ottimizzazione
CARATTERISTICHE:

Video registrazioni con la presenza del docente.
Editing professionale con animazioni, testi e immagini.
Esempi, case studies e spunti di riflessione.
Dispense riassuntive.
Test intermedi e finali.

Radioprotezione per operatori sanitari
Benvenuto al corso: "Radioprotezione per operatori sanitari"
La comunicazione e l’atto medico radiologico
Valutazione della richiesta di prestazione del medico prescrivente
Inquadramento clinico-laboratoristico-anamnestico
Giustificazione dell’esame proposto
Informativa e raccolta del consenso all’atto medico: Caratteristiche
Informativa e raccolta del consenso all’atto medico: Diritti del paziente
Informativa e raccolta del consenso all’atto medico: Trattamento del minore
Radioprotezione in donne in gravidanza e allattamento: La normativa e le linee guida
Radioprotezione in donne in gravidanza e allattamento: Lavoratrici madri e altre raccomandazioni
Radioprotezione in donne in gravidanza e allattamento: In caso di TC urgente
Radioprotezione in pediatria
Grazie per aver partecipato al corso: "Radioprotezione per operatori sanitari"

Radioprotezione: Disamina del D.Lgs n° 101 del 31 Luglio 2020
Benvenuto al corso: "Radioprotezione: Disamina del D.Lgs n° 101 del 31 Luglio 2020"
Razionale, iter di formazione e struttura del D.Lgs 101/2020
Ambito di applicazione e principio di giustificazione
Ottimizzazione e LDR
Responsabilità
Specialista in fisica medica
Procedure e classi di dose
Formazione
Attrezzature medico-radiologiche
Documentazione
Pratiche speciali
Protezione durante la gravidanza e l’allattamento
Esposizioni accidentali e indebite
Valutazione della dose e audit clinici
Vigilanza, disposizioni integrative e correttive
Grazie per aver partecipato al corso: "Radioprotezione: Disamina del D.Lgs n° 101 del 31 Luglio 2020"

Radioprotezione: Le radiazioni ionizzanti
Benvenuto al corso: "Radioprotezione: Le radiazioni ionizzanti"
Le radiazioni ionizzanti
Effetti delle radiazioni ionizzanti
Legislazione
Ambienti e macchinari
Radiofarmaci in Medicina Nucleare
Ottimizzazione
Grazie per aver partecipato al corso: "Radioprotezione: Le radiazioni ionizzanti"


Attestato di Formazione

Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione.

Aggiornamento

Quinquennale

Durata del Corso

4 ore

Erogato Da

Kattedra

Fruibilità

90 giorni

Se non riesci ad iscriverti on line, contattaci inviando una mail a: formazione@prometeosrl.it