Prometeo Srl - Corso in modalità e-learning
Corso formazione ECM FISIOTERAPISTI (e-learning) - MANIPOLAZIONE VERTEBRALE: INTRODUZIONE ALLE TECNICHE OSTEOPATICHE - prodotto da Kattedra
Corso formazione ECM FISIOTERAPISTI (e-learning) - MANIPOLAZIONE VERTEBRALE: INTRODUZIONE ALLE TECNICHE OSTEOPATICHE - prodotto da Kattedra
Corso formazione ECM FISIOTERAPISTI (e-learning) - MANIPOLAZIONE VERTEBRALE: INTRODUZIONE ALLE TECNICHE OSTEOPATICHE - prodotto da Kattedra
6 Crediti
Se devi iscrivere più di 5 persone o se sei una Pubblica Amministrazione ti invitiamo a contattarci privatamente per un preventivo personalizzato alla mail formazione@prometeosrl.it o al numero 0376 290408
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi

Scopri i dettagli del corso
Destinatari
Questo corso è progettato per fisioterapisti, chiropratici, medici ortopedici e altri professionisti sanitari che lavorano con pazienti affetti da problemi spinali. Fornisce una comprensione approfondita dell'anatomia e della funzione del rachide, nonché delle tecniche di valutazione e trattamento pratico delle patologie correlate.
Riferimenti Legislativi
Il presente titolo è valido come aggiornamento per coordinatori CSP/CSE ai sensi del D.Lgs 81/2008; aggiornamento RSPP-ASPP ai sensi dell'ASR 07/07/2016; aggiornamento di cui al D.I. 06/03/2013 - Area normativa, giuridica, organizzativa
Obiettivi Formativi
Comprendere l'anatomia, la struttura e la funzione delle diverse sezioni del rachide (cervicale, dorsale, lombare e sacro).
Apprendere i movimenti, le controindicazioni e le patologie comuni associate a ciascuna sezione del rachide.
Acquisire competenze pratiche nella valutazione e nel trattamento delle disfunzioni del rachide attraverso dimostrazioni pratiche.
Contenuti Minimi Trattati
Cervicali:
Anatomia, struttura e funzione del rachide cervicale
Rachide cervicale superiore
Rachide cervicale inferiore
Estensioni
Flessioni e altri movimenti
Controindicazioni
Dorsali:
Anatomia, struttura e funzione del rachide dorsale
Linee di gravità e segmenti di innervazione
Articolazioni, legamenti e movimenti
Diaframma
Lombari:
Anatomia, struttura e funzione del rachide lombare
Disco e canale vertebrale, segmenti di innervazione
Legamenti, muscoli e estensori
Muscoli posteriori, quadrato e addominali
Movimenti e ernie
Sacro:
Frayette
Red flag
Consigli
Dimostrazione pratica:
Test
Cervicali
Dorsali
Lombari
Sacro
Elenco Moduli Formativi:
Benvenuto al corso
Cervicali:
Anatomia, struttura e funzione del rachide cervicale
Rachide cervicale superiore
Rachide cervicale inferiore
Estensioni
Flessioni e altri movimenti
Controindicazioni
Dorsali:
Anatomia, struttura e funzione del rachide dorsaleù
Linee di gravità e segmenti di innervazione
Articolazioni, legamenti e movimenti
Diaframma
Lombari:
Anatomia, struttura e funzione del rachide lombare
Disco e canale vertebrale, segmenti di innervazione
Legamenti, muscoli e estensori
Muscoli posteriori, quadrato e addominali
Movimenti e ernie
Sacro
Frayette
Red flag
Consigli
Dimostrazione pratica:
test
cervicali
dorsali
lombari
sacro
Conclusione
Attestato di Formazione
Il presente attestato viene rilasciato ai sensi e per gli usi di cui all'A.S.R. 21/12/2011 e dell’art 34 comma 2 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81
Aggiornamento
Quinquennale
Durata del Corso
4 ore
Erogato Da
Kattedra
Fruibilità
90 giorni