Alla base dei fondi ci sono due modalità: Conto Aziende e Conto Formazione. Entrambe indicano le risorse mensili che l’azienda mette da parte e che possono essere usate in qualsiasi momento per redigere un Piano Formativo Aziendale.
Un esempio è il Conto Aziendale Fondimpresa, che però ha una scadenza biennale.
Altra modalità è quella del Conto Sistema con cui vengono messe al bando le altre risorse rimanenti. Cosa succede? Un fondo pubblica dei bandi, sempre precisi, e le aziende possono decidere di presentare un piano formativo. Questo poi viene valutato dal fondo che lo andrà a finanziare.