La formazione finanziata è un’opportunità per tutte le aziende con dipendenti, in quanto dal 1978 le imprese private versano tramite INPS un’indennità di disoccupazione involontaria, totalmente a carico del datore di lavoro.
Tale quota dello 0,30% può essere “spostata” in un Fondo Interprofessionale senza costi aggiuntivi, così da poter usare le somme versate per le attività formative dei propri dipendenti.
Qualsiasi azienda con dipendenti può decidere di aderire ad un fondo interprofessionale e versare la quota dello 0,30% nel fondo scelto.
Se sei un datore di lavoro con dipendenti questo è il modo migliore per formare i tuoi lavoratori coprendo totalmente, o parzialmente, le spese per la formazione.
-> L’adesione a un Fondo non comporta alcuna spesa aggiuntiva: parte del contributo ordinariamente versato all’INPS, secondo quanto previsto dalla Circolare n. 60/2004, verrà trasferito dall’INPS stesso al Fondo prescelto dall’impresa.
-> Alcuni fondi offrono un rimborso del 100%, altri un rimborso parziale.
-> Una vola scelto il fondo ti basta creare il piano formativo (scegliere quali corsi finanziare) e aderire ai corsi (quindi dovrai prima pagare il/i corsi). Successivamente riceverai il rimborso (totale o parziale in base al Fondo a cui aderisci) dal Fondo da te scelto!
Tramite i fondi interprofessionali, è possibile presentare piani formativi che includono corsi aziendali, interaziendali e/o individuali su qualunque tematica (ambiente, sistemi di qualità ISO 9001..) compresi quelli obbligatori riguardanti la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Alla base dei fondi ci sono due modalità: Conto Aziende e Conto Formazione. Entrambe indicano le risorse mensili che l’azienda mette da parte e che possono essere usate in qualsiasi momento per redigere un Piano Formativo Aziendale.
Un esempio è il Conto Aziendale Fondimpresa, che però ha una scadenza biennale.
Altra modalità è quella del Conto Sistema con cui vengono messe al bando le altre risorse rimanenti. Cosa succede? Un fondo pubblica dei bandi, sempre precisi, e le aziende possono decidere di presentare un piano formativo. Questo poi viene valutato dal fondo che lo andrà a finanziare.
Tra i fondi più importanti per la formazione finanziata ci sono:
Esistono dei fondi per ciascuna categoria lavorativa e, quindi, è utile ricercare quello più indicato per il proprio settore.
Una volta scelto il fondo e averci aderito, saremo più che lieti di aiutarvi a scegliere i corsi di sicurezza di cui avete bisogno!
Vi preghiamo di contattarci a:
oppure compilando il form sottostante!
Vuoi lavorare con noi?
Inviaci a info@prometeosrl.it il tuo Curriculum Vitae e ti contatteremo!
info@prometeosrl.it
+39 0376 290 408