Prometeo Srl

sanificazione cabine di guida

Sanificazione cabine di guia

Le Linee Guida “Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del
Covid-19 nel settore del trasporto e della logistica”
 del 18 marzo 2020 stabiliscono che:
“la sanificazione e l’igienizzazione dei locali, dei mezzi di trasporto e dei mezzi di lavoro deve essere
appropriata e frequente”. Vediamo quindi tutte le norme.

Il Protocollo del 14 Marzo

Il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” del 14 marzo stabilisce, ai fini della prevenzione del contagio da COVID-19, che: 

  •  l’azienda assicura la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago;
  • nel caso di presenza di una persona con COVID-19 all’interno dei locali aziendali, si procede alla pulizia e sanificazione dei suddetti secondo le disposizioni della circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute nonché alla loro ventilazione;
  •  occorre garantire la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica di tastiere, schermi touch, mouse con adeguati detergenti, sia negli uffici, sia nei reparti produttivi. 

Linee guida del 18 Marzo per i trasporti

Inoltre le Linee Guida “Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel settore del trasporto e della logistica” del 18 marzo 2020 stabiliscono che: “la sanificazione e l’igienizzazione dei locali, dei mezzi di trasporto e dei mezzi di lavoro deve essere appropriata e frequente”.

Il Documento di Sanificazione delle Cabine di Guida

A ricordarlo e a fornire utili informazioni per la sanificazione degli automezzi aziendali è un
documento dal titolo “Istruzioni di sanificazione speditiva di cabine di guida di automezzi
aziendali a fini di prevenzione del contagio COVID-19″.


Il documento, curato dall’Ing. Davide Levo, riguarda “la sanificazione periodica e straordinaria
degli abitacoli e delle cabine di guida degli automezzi impiegati per esigenze aziendali che non siano assegnati in via permanente ad un unico conducente.  La loro applicazione contribuisce a adempiere alle vigenti prescrizioni di legge in materia di contenimento del contagio da coronavirus COVID-19 (SARS-CoV-2) sui luoghi di lavoro”.


In particolare rientrano nel campo di applicazione delle presenti istruzioni, ad esempio:

  •  gli automezzi aziendali, leggeri e pesanti che, per esigenze di servizio, sono in uso condiviso a lavoratori operanti su più turni;
  • le autovetture aziendali assegnate in uso occasionale a un dipendente e riconsegnate a fine turno per la successiva assegnazione ad altro utente;
  • le autovetture aziendali che hanno ospitato a bordo passeggeri occasionali;
  • gli automezzi aziendali di qualsiasi tipo di ritorno da attività di rifornimento e/o manutenzione eseguite da soggetti terzi.

Chi può eseguire le operazioni?

Tutte le operazioni descritte “devono essere eseguite da personale debitamente
informato e formato
 nonché dotato dei dispositivi di protezione individuale previsti dal documento
aziendale di valutazione dei rischi ex DLgs 81/2008 e/o prescritti dalle vigenti disposizioni
anti contagio”.

I rifiuti prodotti durante le operazioni di sanificazione “devono essere gestiti e smaltiti secondo le vigenti disposizioni di legge”. 

L’articolo si sofferma sui seguenti argomenti: 

  • la frequenza di sanificazione degli automezzi aziendali
  • le operazioni di sanificazione degli automezzi
  • la procedura semplificata di sanificazione anti contagio

Il prossimo passo

Per qualsiasi esigenza o informazione in Prometeo troverai personale qualificato in grado di aiutarti ad adempiere alle norme di legge.

Contattaci all’indirizzo info@prometeosrl.it o chiamaci al numero 0376 290408.

Prometeo Srl

Società di consulenza tecnica per imprese private ed enti pubblici

Seguici sui social!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social!
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Evidenza

Articoli Correlati